Il progetto interamente realizzato da DEFINIZIONI riguarda la riqualificazione di appartamento nel centro storico della città di Venezia. L’intervento è focalizzato su 3 principali interventi. Vediamoli insieme nel dettaglio.
L’intervento ho previsto l’installazione di un nuovo soppalco destinato ad ospitare una camera da letto padronale, un bagno ed una comoda cabina armadio. La struttura del soppalco, realizzata in lamellare e tavolato di legno massello è stata collegata strutturalmente ai muri perimetrali attraverso appostiti connettori realizzati con il supporto dello studio tecnico incaricato del progetto statico. La conoscenza delle tecniche costruttive adottate nei vecchi palazzi veneziani e l’esperienza consolidata dei nostri falegnami ha permesso di realizzare una struttura funzionale di grande impatto visivo e sopratutto perfettamente integrata a livello statico/costruttivo con il manufatto.
La nuova scala è un vero e proprio concentrato d’ingegneria e design. Gli scalini in legno sono tutti a sbalzo. Apparentemente fluttuanti nel vuoto sono saldamente ancorati al muro portante dell’edificio attraverso una sotto struttura realizzata in metallo. Nascosta da una contro parete in cartongesso garantisce solidità e stabilità nel tempo. Per la finitura dei gradini si è scelto il bianco. Più precisamente una laccatura solvent free. Anche il corrimano in legno massello è laccato bianco. Una strip led inserita sulla sua sezione inferiore
La cucina su misura per ottimizzare lo spazio
Per ottimizzare lo spazio e ottenere il massimo risultato estetico DEFINIZIONI si è occupata anche della realizzazione del mobile cucina. Un progetto d’arredo su misura ce ha visto per la realizzazione delle scocche è i pensili l’impiego di pannelli multi strato nobilitati attraverso l’applicazione di un laminato di alta qualità della Egger color bianco avorio. Per le ante si è oprato per pannelli in MDF laccate a campione di colore grigio blu.